Corso triennale di formazione per Operatori Olistici Transculturali

Corso triennale di formazione per Operatori Olistici Transculturali

Inizio corso: ottobre 2025.

Formazione mista online + in presenza


Un cammino di sintesi, conoscenza e trasformazione

Il mondo ha bisogno di ponti, non di confini. Con questo spirito nasce il percorso Teoria e Prassi dell’Unità, una formazione triennale unica nel suo genere, pensata per chi sente la chiamata a unire anziché separare.

Non si tratta solo di apprendere una professione - per questo ci sono già tante valide scuole. Questo è un viaggio di crescita profonda, in cui la formazione diventa, in realtà una vera opera di alchimia interiore. Chi partecipa lavora su di sé per diventare un essere umano migliore: più integro, consapevole e presente.

Diventa Operatore Olistico Transculturale, una figura professionale capace di accompagnare individui e gruppi in percorsi di trasformazione interiore, con uno sguardo aperto, integrato e profondo sulle diverse tradizioni sapienziali dell’umanità.


Cosa fa l’Operatore Olistico Transculturale?

È un facilitatore del cambiamento.
Una guida che riconosce i fili invisibili che collegano la filosofia occidentale, la meditazione orientale, la Cabala, l’Alchimia e le tecniche di riequilibrio psicofisico.
Opera con strumenti teorici e pratici per:

  • Trasmettere i principi di unità presenti nelle diverse tradizioni spirituali;
  • Utilizzare pratiche trasformative come la meditazione, il Qi Gong e la consulenza spirituale;
  • Offrire percorsi personalizzati di crescita e riequilibrio interiore;
  • Promuovere il dialogo interculturale, facilitando la comprensione tra mondi differenti;
  • Leggere i processi evolutivi personali e collettivi attraverso archetipi e simboli.

Dove può operare?

Chi completa il percorso sarà preparato per lavorare in:

  • Consulenza individuale: accompagnando in percorsi di trasformazione personale;
  • Centri olistici: come facilitatore di tecniche e pratiche bio-naturali;
  • Ambiti educativi e culturali: ideando corsi, incontri e seminari;
  • Spazi interculturali e sociali: come mediatore di visioni e linguaggi differenti;
  • Progetti editoriali e di ricerca: contribuendo alla diffusione di conoscenze sapienziali.

Struttura del percorso:

Durata: 3 anni – 656 ore complessive

Frequenza: Moduli intensivi – parte online, parte in presenza (sede in via di definizione)

Cadenza indicativa: 6 giornate per modulo (8 ore ciascuna), anche raggruppabili in weekend

Studio personale e materiali online riconosciuti nel monte ore (50 ore)

Roadmap didattica:

  • Anno 1: Le fondamenta: filosofie sapienziali e visione unitaria
  • Anno 2: Le tecniche: trasformazione interiore e pratiche operative
  • Anno 3: L’integrazione: sintesi personale e applicazione concreta

I nostri docenti:

Un’équipe d’eccellenza con esperienza diretta in ambito spirituale, culturale e formativo:

  • Stefano Mini – Filosofia occidentale e prassi della relazione (Pratiche sapienziali). [52 ore annuali].
  • Leonardo Anfolsi – Sapienza Orientale e meditazione. [52 ore annuali].
  • Bruno Corzino – Le Sette Porte – Percorso di integrazione universale [52 ore annuali].
  • Giuseppe Paterniti – Alchimia cinese e Qi Gong. [52 ore annuali].
  • Sara Dué – Cultura e prassi dei diritti umani. [10 ore annuali].

Ogni modulo sarà corredato di testi, letture, video e materiali didattici esclusivi.

Con moduli integrativi online:

Moduli complementari online, inclusi nella retta, accessibili tramite piattaforma riservata:

  • Epistemologia delle discipline olistiche
  • Psicologia transpersonale
  • Tecniche di comunicazione e ascolto
  • Etica e normative della professione

Verifiche e tesi finale:

  • Elaborato di verifica annuale (scritta o test).
  • Tesina finale triennale con presentazione orale.
  • Supporto tutoriale previsto nella fase di scrittura della tesi.

Riconoscimento:

Al termine del percorso, verrà rilasciato l’attestato ai sensi della Legge 4/2013 per la professione di Operatore Olistico.


Iscrizione:

Numero minimo di allievi: 10
La quota di partecipazione annuale è di euro 1.400,00
(Costo massimo, che diminuisce con l'aumentare del numero effettivo di allievi... porta tanti amici!!)

Per ricevere il modulo informativo e candidarti compila questo breve questionario conoscitivo >>>


Un’accademia per chi vuole unire:

Nitrogeno Academy è molto più di un centro di formazione. È una scuola di visione, che forma esseri umani capaci di incarnare il cambiamento, a partire da sé stessi.

🌱Migliorando noi stessi, miglioriamo il mondo.

E in questo cammino, ciò che conta più di ogni competenza acquisita è l’evoluzione dell’essere umano: diventare un individuo più consapevole, autentico e profondamente trasformato.