
Giuseppe Delang Paterniti (Chén Déláng 陈德狼)
- Maestro di Taijiquan stile Chen (FIWuK, CSEN). Erede di 12a Generazione del Taijiquan stile Chen Insegnante di Massimo Grado (10° Livello) del lignaggio Chen Zhenglei. Discepolo di Massimo Grado (Rùshì Dìzǐ 入室弟子) del Gran Maestro Chen Zhenglei.
- Maestro di Qigong (FIWuK, CSEN, OTTO).
- Maestro di Reiki Ryoho Tradizionale Giapponese (SEKI JI DO, JIKIDEN REIKI INSTITUE, CSEN).
- Docente Nazionale CSEN in Naturopatia, Discipline Olistiche e Metodiche Bioenergetiche.
- Operatore Tuina (FISTQ, OTTO).
- Insegnante di Mindfulness (Mindfulness Educators).
- Scrittore e Conferenziere.
Ruoli di particolare rilievo:
- Docente Caposcuola della ASD STONE TEMPLE TAO - Tradizionali Arti Orientali (Scuola aderente alla FISTQ e OTTO);
- Presidente della Chen Zhenglei Taijiquan Federation Italy (Filiale Italiana dell'Accademia Mondiale diretta dal G. M. Chen Zhenglei);
- Responsabile Nazionale CSEN per il Taijiquan stile Chen;
- Direttore Tecnico dell’AMHA (Alliance for Martial and Healing Arts);
- Direttore Tecnico di SANO® (Scuola Arti Naturopatiche Orientali);
- Docente di Khymeia® (Academia Olosofica® per la Consapevolezza Integrale)
-
Membro della Commissione Qi Gong OTTO (Operatori Tuina-Qi Gong e Tecniche Orientali).
Conduce corsi amatoriali e di formazione professionale in campo olistico, marziale e nell’ambito delle pratiche sapienziali di consapevolezza. Effettua conferenze, seminari e stage di approfondimento in tutta Italia e all'estero. Oltre all’impegno specificatamente didattico, svolge attività di mentore olosofico® proponendo una particolare modalità di dialogo paragonabile alla maieutica socratica o al satsang di tradizione induista.
Nell’ambito di specifici laboratori denominati TaoLab®, invece, accompagna i partecipanti lungo un sentiero di tradizione alchemica che, partendo da un’iniziale condizione di “sonno” della coscienza, si addentra verso la pura consapevolezza creativa.
Presso i suoi due studi siti nel trevigiano, offre consulenza olistica e trattamenti bioenergetici di vario tipo. Si reca regolarmente in Cina e in Giappone per perfezionare le proprie competenze.
Nel 2019, a Tokyo, riceve il prestigioso premio di “Best International Qigong Master”. Nello stesso anno, il CONI gli conferisce la prestigiosa onorificenza "Palma di Bronzo al Merito Tecnico".
Siti internet: www.paterniti.it - www.stonetempletao.it - www.scuolasano.com - www.scuolakhymeia.com - www.amha.info - www.reikitradizionale.it - www.taolab.it
Social network: Facebook - Instagram - Linkedin